VERDE IN SCENA – Elenco espositori edizione Primavera 2022
1) Agribernardo Luigi: cactacee e succulente da collezione



2) Agriflor di Luciano Tortorella: collezione di oltre 100 varietà di peperoncini, erbacee e basilici perenni



3) AIAS – Associazione Italiana Amatori delle piante Succulente: pubblicazioni monografiche su cactacee



4) Alessandra Orsi: begonie, erbacee perenni, rampicanti, clematidi, commelinacee, zucche ornamentali



5) Alessia Macci naturopata: preparazioni erboristiche a base di piante medicinali



6) A.L.O. – Associazione Laziale Orchidee: esposizione di orchidee rare



7) Art Design Corten: sculture da giardino in Corten



8) Vivaio “Le Muse” di Luca Recchiuti: piante esotiche, tropicali, sub-tropicali e da clima mediterraneo. Rarità botaniche.



9) Azienda agricola Robrico di Enrico e Roberta Meini: humus di lombrico



10) Azienda agricola Weetaly di Ferdinando Biondi: Cannabis sativa L. con CBD di altissima qualità



11) C&G Lecce di Cosimo Guido: bulbose africane rare, Strelitzia “Mandela’s gold”



12) C&G Lecce di Francesco Ciocia: cactacee, succulente, Sansevierie rare da collezione



13) Cottage Garden Beatrice di Stefania Annucci: erbacee perenni, graminacee, fioriture per bordo misto



14) El Saguaro di Sandro Pensa: collezione di cactacee rare, astrophytum, tephrocactus.



15) Ferri animati di Daniele Valabrega: oggetti d’arte con materiale da riciclo



16) Fiori e forchette: sciarpe in seta realizzate con l’uso di fiori e foglie vere



17) Floriana Bulbose di Christian Shejbal: assortimento di bulbi di stagione



18) Il cantiere dei sogni di Kapla: animazione bimbi, laboratorio di costruzione per tutti



19) Il fiore all’occhiello di Marzia Milano: specie botaniche di Pelargonium, varietà profumate da collezione



20) Il giardino delle aromatiche di Stefano Antonetti: piante aromatiche in varietà anche da collezione



21) Il Sughereto di Giulio Farinelli: orchidee botaniche, ibride e da appartamento, begonie e Hoya



22) Irpinia Plant di Roberto Carbone: acidofile, Azalea, Rhododendron, Paeonia, Hydrangea in varietà rare



23) Laboratorio dei sogni: creazioni naturali con fiori autoprodotti, ghirlande, incensi, fiori secchi



24) La fattoria di Nonno Mario: miele, cosmetici naturali, candele in cera d’api



25) La Ginestra: piante mediterranee, tropicali e subtropicali da collezione



26) L’arte in giardino: mobili e oggetti d’arredo in vimini



27) Le essenze di Lea di Elisa Benvenuti: produzione di oltre 450 varietà di Salvia ornamentale e altri generi di Lamiaceae



28) Le figlie del vento di Claudio Camarda: Tillandsie rare da collezione



29) Leonardo Giammanco: cactacee e succulente sudafricane, Aizoaceae



30) Luca Imbruglia: piante carnivore, Araceae rare e Amorphophallus



31) L’umbria s.r.l.: tisane di erbe officinali, infusi di frutta essiccata



32) Mario Lucchetti Garden Service: gestione, manutenzione, progettazione e realizzazione giardini



33) Marisa Frachey: cactacee e succulente rare: Ariocarpus. Turbinicarpus, Pelecyphora, Astrophytum



34) Massimo Sallemi: produzione palme, piante tropicali e subtropicali, bromelie, Erythrina, Philodendron



35) Naturalmente sapone di Stefano Angora: saponi naturali, oli essenziali, prodotti per il benessere



36) Orto Strabilia di Giovanna Lattanzi: semi rari di fiori e ortaggi di varietà antiche da tutto il mondo



37) Richiamo vegetale_La Bottega dei MicroGiardini: piante e accessori per piccoli spazi. Giardini in miniatura, terrari, kusamono e kokedama.



38) Sciauru Aromi di Sicilia: zafferano in pistilli e prodotti a base di zafferano



39) Tamoflor: oltre 70 varietà di Bouganvillea, piante arbustive e rampicanti; agrumi rari e particolari



40) Terre d’Aquesia: vini di qualità per palati raffinati



41) Theta commerce: cibo benessere, spezie, bacche e semi da tutto il mondo



42) Tropico del Conero di Mirco Bagaloni: produzione di piante esotiche per climi mediterranei freschi



43) Vivaio La Birba: produzione di piante mediterranee e da giardino arido



44) Vivaio Manrico Giuliani: piante ornamentali insolite e rare di ogni tipo



45) Water Nursery: piante acquatiche e palustri da collezione, ninfee, fiori di loto, Hibiscus palustri in varietà inconsuete



46) Yaya Hoya di Toti Bellavista: circa 350 Hoya differenti, tra specie botaniche, cultivar e ibridi



47) Shade of Paradise di Carmilia: oggetti decorativi per spazi verdi e interni, in metallo e legno; cappelli, oggetti utili e decorativi per la testa.


