VERDE IN SCENA – Elenco espositori edizione Primavera 2023
1) Agribernardo Luigi: cactacee e succulente da collezione



2) Agriflor di Luciano Tortorella: collezione di oltre 100 varietà di peperoncini, erbacee e basilici perenni



3) AIAS – Associazione Italiana Amatori delle piante Succulente: pubblicazioni monografiche su cactacee



4) Alessandra Orsi: begonie, erbacee perenni, rampicanti, clematidi, commelinacee



5) Alessia Macci Naturopata: preparazioni erboristiche a base di piante medicinali



6) A.L.O. – Associazione Laziale Orchidee: esposizione di orchidee rare nella sala del Nostromo



7) Azienda agricola Federica Benedetti: olio extravergine di oliva, paté d’oliva, creme spalmabili e olive sott’olio



8) Azienda agricola Robrico di Enrico e Roberta Meini: humus di lombrico



9) El Saguaro di Sandro Pensa: collezione di cactacee rare, astrophytum, tephrocactus.



10) Ferri animati di Daniele Valabrega: oggetti d’arte con materiale da riciclo



11) Historia Naturae: ampia selezioni dedicata ai libri sulle meraviglie della botanica e sulle migliori tecniche di giardinaggio e organizzazione del giardino.



12) Il fiore all’occhiello di Marzia Milano: specie botaniche di Pelargonium, varietà profumate da collezione



13) Il giardino delle aromatiche di Stefano Antonetti: piante aromatiche in varietà anche da collezione



14) Il Sughereto di Giulio Farinelli: orchidee botaniche, ibride e da appartamento, begonie e Hoya



15) Irpinia Plant di Roberto Carbone: acidofile, Azalea, Rhododendron, Paeonia, Hydrangea in varietà rare



16) Kokedamanti: piante coltivate in sfere di terra e muschio secondo la tecnica antica delle kokedama giapponesi



17) La fattoria di Nonno Mario: miele, cosmetici naturali, candele in cera d’api



18) La Ginestra: piante mediterranee, tropicali e subtropicali da collezione



19) La Rosa della Torre di Marianna Adilardi: collezione di rose antiche e moderne create dai più grandi ibridatori del panorama internazionale



20) Le essenze di Lea di Elisa Benvenuti: produzione di oltre 450 varietà di Salvia ornamentale e altri generi di Lamiaceae



21) Le figlie del vento di Claudio Camarda: Tillandsie rare da collezione



22) Luca Imbruglia: piante carnivore, Araceae rare e Amorphophallus



23) Malospine di Giuseppe Malospiriti: vasta collezione di cactacee e succulente rare ed introvabili



24) Mario Lucchetti Garden Service: gestione, manutenzione, progettazione e realizzazione giardini



25) Marisa Frachey: cactacee e succulente rare: Ariocarpus. Turbinicarpus, Pelecyphora, Astrophytum



26) Miria Crocetti: collezione di specie e varietà rare di Agave



27) NaturaArt: gioielli ricreati con fiori e foglie veri immersi nel rame



28) Nopest – Difese naturali, senza pesticidi: prodotti per la difesa naturale delle piante a base di Olio di Neem



29) Paulownia Center: giovani piante di Paulownia tomentosa e oggetti di artigianato ricavati dal legno della pianta



30) Riorita: prodotti naturali, principi erboristici, conserve



31) Sciauru Aromi di Sicilia: zafferano in pistilli e prodotti a base di zafferano



32) Shade of Paradise di Carmilia: oggetti decorativi per spazi verdi e interni, in metallo e legno



33) Sicily plants: produzione siciliana di palme (Syagrus, Kentia, Washingtonia), Strelitzia augusta, Cycadeae, agrumi in varietà, Finger Lime, Bougainvillea in varietà



34) Strada del Vino delle Terre Etrusco Romane: Vini in bottiglia del territorio etrusco romano



35) StrinaGiardini: vasta collezione di palme rare, Encephalartos, felci arboree, Rosa rugosa, Rosa chinensis ‘Mutabilis’, piante tropicali e sub-tropicali insolite



36) Talewoods: Terrarium, mondi in miniatura che ricordano boschi o giardini. Piccoli ecosistemi da custodire e curare, quasi del tutto autosufficienti, gli unici elementi d’arredo che vivono e respirano



37) Tela e Gramigna. Artigianato artistico di qualità: pittura a mano di piante spontanee su tessuti d’epoca e di varia foggia. Capi unici di canapa, cotone, lino, tagliati e cuciti in maniera artigianale e decorati con motivi naturalistici. Acquerelli Botanici.



38) Theta commerce: cibo benessere, spezie, bacche e semi da tutto il mondo



39) Vetri & Foglie: lavorazione artigianale del vetro in tecnica Tiffany con incursioni vegetali



40) Vivaio La Birba: produzione di piante mediterranee e da giardino arido



41) Worldplants: Caladium in varietà e piante tropicali insolite da collezione


