VERDE IN SCENA – Elenco espositori edizione pRIMAVERA 2024
1) Agavamando di Miria Crocetti: collezione di Agave rare



2) Agribernardo Luigi: cactacee e succulente da collezione



3) Agriflor di Luciano Tortorella: collezione di oltre 100 varietà di peperoncini, erbacee e basilici perenni



4) AIAS – Associazione Italiana Amatori delle piante Succulente: pubblicazioni monografiche su cactacee



5) Alessandra Orsi: begonie, erbacee perenni, rampicanti, clematidi, commelinacee



6) Antichi Frutti Orvieto: produzione di alberi da frutto autoctoni di Umbria, Lazio e Toscana



7) Azienda agricola Robrico di Enrico e Roberta Meini: humus di lombrico



8) Azienda agricola Terra dei miracoli di Davide Mattei: produzione di Passiflora, Thunbergia, Dipladenia, Aristolochia, Bignonia, Bouganvillea in varietà rare ed insolite



9) Azienda agricola Vivaio Le Muse di Luca Recchiuti: piante esotiche, tropicali, sub-tropicali e da clima mediterraneo. Rarità botaniche



10) Azienda agricola Zafferano di Roccaranieri di Catiuscia Longhi: produzione e trasformazione di prodotti a base di zafferano, zafferano in pistilli, composte di frutta, miele allo zafferano, liquore e biscotti



11) Case di Ceramica: produzione artigianale di vasi in argilla rossa e grès



12) CERAMICA CUORE Srl: tavoli ed arredi giardino in ceramica dipinta a mano, pietra lavica e ferro battuto



13) Club Bonsaikai: bonsai, prebonsai, piante didattiche di produzione propria, yamadori, clinica e tutte le lavorazioni sui bonsai



14) Divina: borse e cappelli in paglia di Spagna e tela con motivi floreali in modelli unici



15) El Saguaro di Sandro Pensa: collezione di cactacee rare, Astrophytum, Tephrocactus



16) Elementi naturali di Grazia Bambino: tessuti fatti a mano utilizzando solo fibre e tinture naturali per la realizzazione di lampade, giacche, stole, borse



17) Figura viridis di Michelangelo e Margot Taranto: varietà rare di piante da interno, in particolare Araceae, felci, orchidee



18) Ganjika: piante tropicali da interno di specie e varietà rare, Hoya, portavasi in ceramica



19) Gli artigiani del castello: Missanga e Pago : gioielli in perline di vetro e rame in pezzi unici originali



20) Growing art terrariums: vendita di terrari e paludari. Creazione di mobili e opere d’arte con piante ed elementi naturali



21) Hortus Hesperidis di Giuseppe Messina: collezione di agrumi, olivi, gelsi, piante mediterranee



22) Il giardino delle aromatiche di Stefano Antonetti: piante aromatiche in varietà anche da collezione



23) Il giardino semplice di Simona Dal Prato: cuscini con imbottiture naturali, pula di farro bio, cuscini con cirmolo, semi di lino, semi d’uva, noccioli di ciliegia



24) Il seme di Francesca Gherzi: lavorazione di semi tropicali e legni pregiati per la realizzazione di gioielli e manufatti naturali ed ecosostenibili



25) Innbamboo: foulard dal design artistico, in filato di bambù e materiali ecologici; anallergici, antibatterici e traspiranti, adatti ad ogni stagione.



26) Irpinia Plant di Roberto Carbone: acidofile, Azalea, Rhododendron, Hydrangea, Camelia, Aceri e frutti di bosco in varietà rare



27) La fattoria di Nonno Mario: miele, cosmetici naturali, candele in cera d’api



28) La Ginestra: piante mediterranee, tropicali e subtropicali da collezione



29) La Rosa della Torre di Marianna Adilardi: collezione di rose antiche e moderne create dai più grandi ibridatori del panorama internazionale



30) Le essenze di Lea di Elisa Benvenuti: produzione di oltre 450 varietà di Salvia ornamentale e altri generi di Lamiaceae



31) Le figlie del vento di Claudio Camarda: Tillandsie rare da collezione



32) Luca Imbruglia: piante carnivore e Araceae rare



33) Malospine di Giuseppe Malospiriti: vasta collezione di cactacee e succulente rare ed introvabili



34) Marisa Frachey: cactacee e succulente rare: Ariocarpus. Turbinicarpus, Pelecyphora, Astrophytum



35) Medaka Fish Lab: allevamento di molte varietà con colorazioni inedite di Orizias latipes, il famoso pesciolino delle risaie Medaka, ideale per mini pond, grande divoratore di larve di zanzara



36) Mini Sinningia greenhouse di Stefano Gravano: coltivazione e selezione di Gesneriaceae del genere Sinningia, piante rare da terrario di varie famiglie, tra cui Melastomataceae e Begoniaceae (nello stand con Obliqua)



37) NaturaArt: gioielli ricreati con fiori e foglie veri immersi nel rame



38) Nopest – Difese naturali, senza pesticidi: prodotti per la difesa naturale delle piante a base di Olio di Neem



39) Nuan: infusi, tisane, tè, cocktail in assortimenti originali, tutti derivati da coltivazioni bio



40) Obliqua di Serena Clemenzi: progettazione e creazione di ceramiche in terracotta, gres, porcellana. Vasi ispirati al mondo dei Bonsai e Kusamono (nello stand con Mini Sinningia greenhouse)



41) Orto Strabilia di Giovanna Lattanzi: semi rari di fiori e ortaggi di varietà antiche da tutto il mondo



42) Planta rei: mostra fotografica di Filippo Romano Valtore sul regno delle piante, evocato nei suoi aspetti più silenziosi ed invisibili



43) Profumi di Provenza: profumi, saponi, essenze e tanto altro



44) Riorita: prodotti naturali, principi erboristici, conserve



45) Sabina Garden Club: produzione di rose botaniche e moderne in varietà insolite e rare



46) Semi di Tuscia: pesti, composte di frutta, sali e gelèe con erbe, olive candite, oli essenziali e idrolati, saponi solidi.



47) Shade of Paradise di Carmilia: oggetti decorativi per spazi verdi e interni, in metallo e legno



48) Strada del Vino delle Terre Etrusco Romane (in area food): Vini in bottiglia del territorio etrusco romano



49) Terre antiche ceramiche d’arte di Miriam Palombi: ogni opera è un pezzo esclusivo che richiama alla memoria il sapere antico della Maiolica Italiana



50) Theta commerce: cibo benessere, spezie, bacche e semi da tutto il mondo



51) Vivaio Corazza: produzione di Asclepiadaceae, Gesneriaceae, Araceae, Sansevieria, Begonia in varietà rare



52) Vivaio Foglie e Petali di Michela Mario: piante mediterranee, lavanda, Graminaceae, Strelitzia reginae e augusta, pelargoni machrantha e profumati in nuove varietà



53) Vivaio Piante dal mondo di Ubuntu-Costarica: produzione di piante ornamentali e da frutto, tropicali e della fascia equatoriale



54) Azienda agricola Flowers Parma di Angelo Alario: produzione piante mediterranee, da roccaglia, Clematis e Hydrangea


